Illuminazione Vialetti Pedonali: Idee con Faretti LED per Vialetti e altre Luci per Vialetto come i Lampioncini da Giardino LED e le Barre LED da Esterno.
L’illuminazione vialetti pedonali può avvenire attraverso differenti tipologie di luci, applicate in modo da poter creare svariate idee accattivanti.
Le lampade da esterno per vialetti hanno un ruolo fondamentale sotto il punto di vista estetico e per la sicurezza. Infatti grazie al gioco di luci è possibile avere un vialetto che renderà unico il vostro spazio esterno e il giardino, ma anche al contempo sicuro. Con le giuste luci per vialetti potrete accogliere amici e parenti in modo straordinario e vivere il giardino al meglio.
Illuminazione Vialetti Pedonali a LED
Le lampade da esterno per vialetti hanno differenti caratteristiche, sia per la tipologia di fonte luminosa che per la loro conformazione.
Le luci per vialetti maggiormente utilizzate nelle illuminazione del giardino, vi sono quelle con tecnologia LED. Il termine è un acronimo per identificare un’emissione di luce attraverso un diodo.
Rispetto alle luci incandescenti, nei LED la luminosità viene generata attraverso un semiconduttore. Le luci vialetto LED, forniscono un’illuminazione per i vialetti di qualità superiore, con un consumo energetico più basso ed una durata che annulla per molti anni la manutenzione.
Inoltre le soluzioni di illuminazione vialetto LED producono meno calore, dato la tipologia di emissione luminosa. In questo modo potranno essere installate anche vicino alla piante.
Da prediligere le soluzioni con moduli LED integrati nelle luci per vialetti piuttosto che apparecchi che usano semplici lampadine a LED. I moduli LED hanno in media performance tecniche superiori che consentono di sfruttare maggiormente i vantaggi dei LED in termini di consumi e durata.
Idee per Illuminazione Vialetti Pedonali a LED
Per l’illuminazione vialetti pedonali è possibile utilizzare diverse tipologie di luci da vialetto a LED per un Illuminazione Giardino Design Moderno al primo posto.
Di seguito andiamo ad elencare alcuni dei modelli che possono contribuire a fornire tre idee per l’illuminazione vialetto LED:
Idee da Scartare: Faretti e Lampioni LED Solari per Vialetti
I faretti e lampioni LED solari sono luci per vialetti, che possono avere la conformazione di faretti o lampioni per viali.
Queste luci si differenziano dalle altre lampade per l’alimentazione ad energia solare. Quindi hanno un pannello solare presente e non si allacciano alla linea elettrica.
Tuttavia i faretti e lampioni da giardino solari presentano problemi a livello estetico, di costi iniziali e di funzionamento incerto legato al maltempo.
Inoltre non li si possono collocare dove desideriamo ma solo nei vialetti o punti del vialetto dove il sole batte tutto il giorno. Troppi problemi per essere ritenuti una valida soluzione di luci per vialetti.
Idee con Barre a LED da Esterno per Vialetti Pedonali
Le barre LED per esterno si compongono da un insieme di elementi a LED sistemati su un unico supporto lineare in modo da creare una conformazione in grado di offrire effetti particolari molto raffinati.
Ovviamente a differenza delle barre LED per interni, le barre da esterno a LED devono avere un elevato grado di protezione IP che avviene attraverso speciali resinature.
Le barre LED impermeabili per l’illuminazione del vialetto possono ad esempio essere collocate in cima a muretti alti o bassi che siano che accompagnano il vialetto per ottenere un percorso straordinario.
Oppure si può collocare una barra luminosa da esterni LED anche tra una piastrella e l’altra pre creare un’illuminazione vialetti giardino alternativa prestando attenzione a non impiegare una luce troppo intensa in quanto la luce sarebbe diretta anche se soffusa da maschere opalizzanti e potrebbe dar fastidio.
Idee con i Lampioni per Vialetti Pedonali
I lampioni per vialetto sono una soluzione composta strutturalmente da un palo ed un paletto ed uno o più corpi illuminanti in cima.
Per illuminare un vialetto pedonale sono maggiormente idonei i lampioncini da Giardino, una tipologia di lampioni da giardino dell’altezza massima di due metri ma che in media sono alti tra il metro ed il metro e mezzo.
Questo tipo di lampioni per viali sono uno strumento molto utilizzato anche per l’illuminazione viali ville ed altri percorsi dove serve un’estetica molto ricercata.
Nel caso avessimo un percorso accompagnato da aiuole con piante basse si può pensare di illuminare il vialetto utilizzando una serie di lampioncini a LED per giardino, con più di un corpo illuminante per illuminare sia il camminamento che le piante delle aiuole.
Se il vialetto attraversa un prato inglese basterà optare per dei lampioncini per giardino con luce unidirezionale per diffondere luce solo sul percorso.
Lo stile dei lampioncini LED per vialetti deve anch’esso sposarsi con lo stile dell’abitazione.
Pertanto per illuminare vialetti pedonali di ville contemporanee serviranno lampioncini da giardino moderni in acciaio o alluminio (ovviamente trattati).
Mentre in strutture storiche saranno più ideali dei lampioncini da giardino in ferro battuto oppure anche in ottone o rame anticato.
Una variante dei lampioncini da giardino sono i lampioncini da parete detti anche applique che sono ideali per l’illuminazione del vialetto accompagnato da muretti.
Idee con i Faretti LED per Vialetti
Nel mercato dell’illuminazione possiamo trovare svariate varianti di lampade per vialetti quali i Faretti LED da Esterno.
I Faretti a LED da Esterno si possono definire in base alla caratteristica, funzione o collocazione.
I faretti da incasso per esterno a LED vengono cosi definiti perché la loro struttura viene incassata nel terreno, pavimento o muro.
Possono offrire un fascio di luce concentrato in verticale, una luce diffusa se opalizzati oppure una luce orizzontale in un lato o anche tutto intorno.
Quelli opalizzati ed a luce orizzontale sono quelli più idonei per l’ illuminazione vialetti LED perché hanno la funzione di segnapasso.
Questi ultimi faretti LED per vialetti a luce orizzontale sono faretti da semi incasso. I faretti a semi incasso esistono anche in versione da muro nel collocare appunto nei vialetti costeggiati da pareti.
La proiezione orizzontale si presta bene all’illuminazione vialetti pedonali svolgendo la funzione di segnapasso che la si può trovare anche nei Faretti da Esterno a Picchetto.
A tal scopo si possono usare i faretti LED a Picchetto orientabili da mettere ai lati del vialetto direzionati verso il centro del vialetto.
In alternativa come abbiamo visto per vialetti con aiuole fiorite si possono impiegare un tipo di faretto LED da esterno a picchetto con vetro opalizzato per diffondere luce sia nell’aiuole che nel camminamento.
Nello specifico i faretti LED da Esterno con picchetto sono faretti LED che prendono il nome dalla struttura a forma di picchetto che serve per venire infissa nel terreno. Di solito il picchetto ha una lunghezza di 20-30 centimetri.
Se poi il vialetto è costeggiato da alberi si può realizzare l’illuminazione alberi con i Faretti LED a Picchetto con fascio verticale per creare un percorso da favola.
Per illuminare gli alberi si possono usare anche i faretti da incasso da esterno a LED a proiezione verticale tuttavia essendo fissi si prestano poco alla crescita delle piante.
Infine ci sono i faretti LED da muro da installare nei muretti di fianco ai vialetti.
Abbiamo già visto quelli da semi incasso come segnapasso, ideali per un illuminazione vialetto giardino eccezionale.
Nel caso il muretto abbia particolari texture come per le pareti in pietra esse andranno valorizzate.
Quindi si può collocare dei faretti in cima al muretto per illuminare sia pareti che creare un’illuminazione del vialetto LED in grado di valorizzare il percorso rendendolo straordinario.
A questo punto ti abbiamo fornito abbastanza idee e spunti per realizzare una illuminazione vialetti pedonali straordinaria. Se ti è piaciuto e stato utile l’articolo e ti sono stati forniti consigli utili su come illuminare il vialetto condividi sui social anche le nostre Idee con 4 Luci per Vialetti Pedonali.